Roma Drone Conference 2020 affronterà due temi-chiave per lo sviluppo futuro del settore dei droni in Italia: l’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo sui SAPR e le ultime tecnologie per l’impiego dei droni in ambito urbano e BVLOS.
1a Sessione
La prima sessione mattutina riguarderà l’entrata di vigore, a partire dall’1 luglio, del nuovo Regolamento europeo sui SAPR. Esperti di ENAC, EASA, UNAVIA e D-Flight ne illustreranno in dettaglio tutti i contenuti, confrontandosi con associazioni di categoria, professionisti, operatori e industria del settore. Saranno anche anticipate le novità che potranno essere introdotte nei prossimi mesi da EASA.
2a Sessione
La seconda sessione pomeridiana, invece, offrirà un’approfondita panoramica sulle tecnologie, le sperimentazioni e le future applicazioni dei progetti Urban Air Mobility e U-Space per l’impiego di droni in ambito urbano e BVLOS, anche alla luce del recente Protocollo d’Intesa firmato tra il Ministero per Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione e l’ENAC per l’avvio del progetto “Innovazione e Mobilità”.
Da quest’anno, Roma Drone Conference ha due nuovi e prestigiosi co-organizzatori, che si affiancano all’associazione Ifimedia e alla società Mediarkè.
Il primo è l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), che collaborerà per la parte convegnistica e di divulgazione tecnica.
Il secondo è l’Università Europea di Roma (UER), che metterà a disposizione una location di altissimo livello con un Auditorium da 400 posti, oltre alla competenza scientifica ed accademica dell’Ateneo e, in particolare, del laboratorio GREAL che da tempo utilizza anche i droni per le proprie attività di ricerca nel settore della ricerca geografica.
Boom di ascolti per la quarta puntata di Roma Drone Webinar Channel, trasmessa in streaming giovedì scorso 26 novembre sul tema “A scuola di droni”. Al termine della lunga diretta di due ore, le visualizzazioni erano già 2.300, che in meno...
Ai nastri di partenza la seconda stagione di Roma Drone Webinar Channel (RDWC), il canale in diretta streaming su normativa, tecnologia e business dei droni. Giovedì prossimo 26 novembre (dalle ore 16), sulla pagina Facebook @romadrone, sarà...
Tornano gli appuntamenti con Roma Drone Webinar Channel (RDWC), il canale in live streaming dedicato a normativa, tecnologia e business dei droni. La seconda stagione di RDWC si svilupperà in 6 puntate, che saranno diffuse in diretta tra novembre...
Boom di ascolti per la quarta puntata di Roma Drone Webinar Channel, trasmessa in streaming giovedì scorso 26 novembre sul tema “A scuola di droni”. Al termine della lunga diretta di due ore, le visualizzazioni erano già 2.300, che in meno...
Ai nastri di partenza la seconda stagione di Roma Drone Webinar Channel (RDWC), il canale in diretta streaming su normativa, tecnologia e business dei droni. Giovedì prossimo 26 novembre (dalle ore 16), sulla pagina Facebook @romadrone, sarà...
UN DRONE SOLARE ITALIANO PER LE MISSIONI UMANE SU MARTENUOVI PROGETTI DI DRONI ALATI NELLA PROSSIMA PUNTATA DI “RDWC”
Esplorare la superficie di Marte con un drone alato ad energia solare. E’ questo l’obiettivo del progetto “X5”, un piccolo velivolo autonomo sviluppato dalla società italiana Vector Robotics per affiancare gli astronauti nelle future missioni di esplorazione del...