
Ingegneri, geometri, giornalisti… tanti corsi professionali a Roma Drone
Nel programma di Roma Drone Campus 2018, numerosi saranno i corsi di formazione e di aggiornamento rivolti a singole professioni.
Ingegneri
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha concesso il patrocinio alla manifestazione e anche 4 CFP per gli Ingegneri che frequenteranno il seminario “Nuove tecnologie e applicazioni nel settore dei SAPR”, in programma giovedì 22 febbraio dalle ore 9 alle 13. Questo seminario comprenderà i seguenti interventi:
- ·Aeroacustica di droni: soluzioni innovative per l’abbattimento del rumore
- ·Primi risultati sperimentali per formazioni di quadricopter
- ·Esempi di utilizzo di droni nell’ambito dell’ingegneria civile
- ·Nimbus: un player nel mondo dei SAPR
- ·Presentazione del nuovo drone DJI Matrice 200
- ·Presentazione della “Commissione SAPR” dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
- ·Presentazione del manuale “Remotely Piloted Aircraft Systems”
Geometri
Il Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati ha concesso il patrocinio alla manifestazione. In programma alcuni corsi e seminari dedicati alla formazione e all’aggiornamento dei Geometri, tra cui:
- ·I droni nella ricerca archeologica e nella valorizzazione del Patrimonio Culturale
- ·Soluzioni Parrot per real estate e safety: Bebop Pro Thermal e Bebop Pro 3D Modelling
- ·Fotogrammetria e tecniche di rilievo con droni
- ·Aerofotogrammetria per dummies
- ·Il centro di ricerca GEO-SAPR della Link Campus University. La nuova frontiera del co-working geo-informativo
- ·Monitoraggi geostazionari tramite l’utilizzo di palloni frenati
Periti Agrari
Il Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati ha concesso il patrocinio alla manifestazione e anche 12 CFP ai Periti Agrari che frequenteranno i corsi e i seminari in programma nelle due giornate.
Giornalisti
L’Ordine dei Giornalisti del Lazio ha concesso 4 CFP per i Giornalisti che frequenteranno il corso di formazione “Dronevisioni. L’invasione dei droni nelle produzioni giornalistiche e televisive”, che si svolgerà giovedì 22 febbraio dalle ore 9 alle 13. Previsti interventi di giornalisti, piloti ed esperti di drone journalism, oltre a voli dimostrativi di droni utilizzabili in ambito giornalistico.
Volontari di Protezione Civile
E’ stato organizzato un corso per personale e volontari delle Associazioni di Protezione Civile che illustri l’impiego dei droni nelle attività di prevenzione e soccorso. Questo corso, che si svolgerà giovedì 22 febbraio dalle ore 9 alle 16, prevede i seguenti interventi:
- ·Il Prontuario sulle infrazioni con i droni: ultimi aggiornamenti
- ·Impiego investigativo e forense dei droni
- ·Sorveglianza Aerea Territoriale: esperienze nell’utilizzo dei droni
- ·Il drone in ausilio alla ricerca di persone scomparse
- ·Prospettive dell’utilizzo dei droni nei soccorsi di emergenza: l’esperienza e i progetti della Croce Rossa Italiana
- ·Wingbeat: il drone salvavita