Parte l’organizzazione di “Roma Drone Conference 2023”, nona edizione dell’evento professionale di riferimento per la drone community italiana. Questa edizione si svolgerà martedì 5 dicembre (dalle ore 9 alle 17) presso l’Università Europea di Roma e vedrà la partecipazione dei massimi esperti e operatori italiani nel settore degli Unmanned Aerial Systems (UAS) e dell’Advanced Air Mobility (AAM).
Il programma di “Roma Drone Conference 2023” prevede, come sempre, due sessioni. Nella mattinata, si svolgerà la conferenza “L’Italia del droni 2023: bilancio e prospettive”, con gli interventi di rappresentanti dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (ANSV), di D-Flight (Gruppo ENAV) e di aziende del settore. Sarà fatto il punto sullo sviluppo della “droneconomy” nel nostro Paese. Prevista anche la presentazione in anteprima della seconda edizione del report annuale sullo stato e le prospettive del mercato dell’AAM in Italia, realizzato dalla società di consulenza strategica PwC-Strategy&.
Nel pomeriggio, invece, si svolgerà la tavola rotonda “Air Traffic Management & Advanced Air Mobility: prospettive e problematiche del futuro del trasporto aereo”, in cui i rappresentanti delle maggiori utilities e commodities che impiegano o vorrebbero impiegare UAS e velivoli unmanned nelle loro attività in Italia si confronteranno con ENAC, ENAV e D-Flight. Sarà anche disponibile un’area espositiva con gli stand di aziende e operatori del settore.